Come misurare il collo del cane (per acquisto collari)

Collari chiusi.

E’ consigliato, in quanto più sicuro e comodo, comprare un collare grande e regolarlo al minimo piuttosto che comprarne uno piccolo e regolarlo al massimo dell’apertura. Quindi conviene preferire una misura che sia 5 cm più grande del valore del collo del cane.

Collari a semi strozzo.

In questa tipologia di collare la dimensione minima del collare deve essere uguale o di poco superiore alla circonferenza del collo del cane: la misura massima del collare deve essere superiore alla circonferenza della testa.

 

Come misurare il dorso del cane (per acquisto abbigliamento)

Occorre partire dal centro delle spalle ed arrivare fino all’attaccatura della coda. Bisogna prestare attenzione e non includere parti del collo e della coda. Quando si compra una giacca questa è l’unica misura che deve essere presa in considerazione.

Per quanto riguarda le tute, spesso sono misurate in base alla corporatura del cane:

–         XS = cani lunghi con zampe corte (bassotto ed altri);

–         S = cani toy e nani (jack russel, chihuahua,  yorkshire, barboncino ed altri);

–         M = cani con corporatura standard (Labrador  ed altri);

–         L = cani esili con lunghe zampe e cani corridori (levrieri  ed altri).

Alcuni esempi:

–         Taglia 30XS: 30 = 30cm di dorso, XS = lungo con zampe corte (bassotto).

–         Taglia 55M: 55 = 55cm di dorso, M = corporatura standard (labrador).

–         Taglia 70L: 70 = 70cm di dorso, L = esile con lunghe zampe (levriero).

Come misurare il torace (per acquisto pettorine)

Il torace del cane viene misurato partendo subito dietro le zampe anteriori (braccia) adoperando un metro da sarto.

Pettorine Norvegesi

La taglia indica l’apertura massima della pettorina. La pettorina si può stringere di 10 cm circa. Per questo modello, raccomandiamo una taglia pari a 10cm in più del valore del torace del cane. Ad esempio, per un cane con torace da 68cm la misura migliore è la 80 (68+10=78).

Per le pettorine Y/Y2

La taglia indica l’apertura massima della pettorina. Per questo modello, raccomandiamo la taglia esatta (ovvero che contiene il valore del torace). Ad esempio, per un cane con torace da 68cm la misura migliore è la 70.

Per le pettorine Active

La taglia indica la regolazione minima e massima possibili per la pettorina. Per questo modello, la taglia da acquistare è quella che comprende il valore esatto del torace del cane.

Comments (0)

No comments at this moment
Product added to wishlist
Product added to compare.

iqitcookielaw - module, put here your own cookie law text